Fare business in Romania può ancora essere una sfida seria per molti investitori stranieri, ma la direzione verso il nostro paese diventa sempre più animata; in alcuni settori di più, negli altri di meno. Tuttavia, se si dovesse andare al sicuro, ci sono due o tre settori che hanno più successo, nulla togliendo agli altri.
Si tratta dell’IT e dell'industria automobilistica, seguita dal turismo, ma quest'ultimo sembra che sia ora molto meglio capitalizzato dagli imprenditori nazionali che dagli investitori o investimenti esteri. Tornando al settore dell’IT e automobilistico, possiamo dire, senza dubbio, che negli ultimi anni c’è stato un boom d’investimenti nel settore. I giganti dell’IT come Microsoft e IBM hanno grandi stabilimenti nel nostro paese, e ovviamente non sono le uniche società straniere che si sono orientate verso la Romania.
Giocatori piccoli o grandi scelgono il nostro paese per i costi bassi rispetto ad altri paesi europei e per il forte sostegno offerto dallo Stato romeno per grandi investimenti esterni. Tuttavia, probabilmente il fattore più importante è il gran numero di migliori specialisti nel settore di cui dispone la Romania, dei specialisti il cui valore è riconosciuto a livello internazionale e, il quale fino alla fine garantisce il successo.
Di conseguenza, l’industria IT è cresciuta in un ritmo rapido, circa il 20% all'anno negli ultimi 10 anni, numeri che praticamente parlano da soli. Quasi sullo stesso piano si trova anche l'industria automobilistica, un altro settore che ha visto una crescita importante negli ultimi anni, la Romania diventando un vero e proprio hub, sia per le case automobilistiche sia per i componenti automobilistici.
A quanto pare, qui, il driver principale è stato il sostegno del governo, i giganti auto beneficiando in alcuni casi di sovvenzioni non ramborsabili fino al 50% del valore totale dell'investimento effettuato. Automaticamente, nomi come Bosch, Daimler, Continental o Valeo sono entrati immediatamente sul mercato e lo hanno fatto con successo, tutti sviluppando il loro business in modo evidente rispetto al momento del loro ingresso nel mercato.
Va sottolineato il fatto che, lo stato romeno incoraggia gli investimenti anche in altri settori, sviluppando ulteriori strumenti per stimolare gli investimenti esteri, tutti in concordanza con gli standard e le regole comunitarie in vigore. Tra questi strumenti possiamo ricordare: La sovvenzione dei costi salariali, Incentivi fiscali Accesso alle infrastrutture senza tasse, Trasferimento dalle risorse statali, ecc.
Fonti:
http://www.dailybusiness.ro/stiri-auto/segmentul-automotive-creste-atuurile-romaniei-110227/