La coltivazione dei tartufi in Romania
Scopriamo l'agricoltura eco del tartufo in Romania
Salsicce di Pleşcoi – marchio registrato come prodotto tradizionale romeno con una ricca storia alle spalle, l'orgoglio culinario per i cittadini nella città di Buzău
La storia delle "Salsicce di Pleşcoi" inizia nella zona dei vulcani di fango di Buzău, nel villaggio di Pleşcoi, attestato dal 1484 sotto il nome di "Plăcicoi"
Come bevono i romeni il caffè?
Quando i romeni t’invitano a casa loro, innanzitutto, ti offrono il caffè. Occasione per chiacchierare e incontrare amici, ed assaporare un caffè romeno, che è un caffè alla turca...
Gnocchi di polenta ripieni di funghi – ricetta tradizionale dalla bellissima Bucovina
Un piatto tradizionale, meno conosciuto del “bulz” dall'ovile, ma altrettanto delizioso e speciale, noto in tutte le case di Bucovina. Una ricetta fantastica, soprattutto per gli amanti della polenta
La torta moldava con uova e cipolle – la ricetta tradizionale
Questa è una ricetta tradizionale moldava chiamata "învârtita", che secondo l’autrice non ha un equivalente in inglese. La parola è un sostantivo che deriva dal participio passato di "un învârti", che significa “girare”, che...
La torta Dobos - un dolce tradizionale della cucina austro-ungarica
Il Dobos è una torta specifica della cucina austro-ungarica, ma nel Banato divenne una vera e propria arte. Essa non mancava nelle grandi feste, soprattutto durante quella dedicata al santo patrono della chiesa.
Come preparare l’aspic di maiale per il Cenone di Natale
Godetevi una pietanza romena immancabile su ogni tavola di Natale
Cosciotto di maiale in crosta di pane
Una ricetta saporita e succosa che ti porta indietro nel tempo, facendo rinascere i bei ricordi dell'infanzia