Usanze e tradizioni romene per la notte di Sant'Andrea
La notte di Sant’Andrea, quando la gente deve difendersi dai fantasmi, demoni, attraverso degli atti e gesti apotropaici
Rinascita dell'Artigianato Tradizionale: La Ceramica Blu di Saschiz
Un Viaggio nell'Arte della Ceramica e nella Tecnica dello Sgraffito nel Cuore di Târnava Mare
Qual è la differenza tra ciorbă e supă?
Esplora le Distinzioni Culinarie tra Ciorbă e Supă per Gli Appassionati di Cibo
Il Cimitero Gioioso di Săpânța
Il Cimitero Gioioso di Săpânța è stato dichiarato patrimonio UNESCO ed occupa i primi posti tra i cimiteri più strani e visitati al mondo
Il giorno dei morti - una tradizione ancestrale
Un giorno in cui la gente si ricorda di chi non è più vivo e accende una candela per le loro anime
Il Căluş- un mix di credenze, magia, mistero e virtuosità
Il ballo di Morris, una variante del Căluş romeno presente in Gran Bretagna
L’ossessione autunnale dei romeni: i sottaceti
Una dispensa piena di barattoli e di barili. Cavoli in botte... Peperoni riempiti con cavolo... Quando si avvicina l’autunno, questi sono gli impegni delle casalinghe
La camicetta romena chiamata “IE” - un viaggio tra la tradizione e la modernità
Per la festa delle Sânziene in tutto il mondo indossano l’IA romena