La Pentecoste e la tradizione ancestrale dei “căluşari”
E’ un momento magico e rituale in cui si celebrano dieci giorni dall'Ascensione di Gesù e cinquanta giorni dalla Risurrezione
Un pasto gustoso ed un bicchiere di vino di alta qualità sono le chiavi principali del successo per i vigneti di Dealu Mare
Dai tempi antichi il vino prodotto qui era "oleoso, forte e durevole" essendo considerato uno dei migliori vini d'Europa
Alla scoperta dei sapori rurali e del vino nobile in Moldavia
Attraverso la sua cucina, considerata una tra le più saporite cucine della Romania, Moldavia offre ai suoi ospiti piatti unici.
La civiltà del vino nella cultura tradizionale romena
Il vino è una bevanda il cui ruolo cerimoniale e rituale si distingue chiaramente per la moltidudine dei suoi significati antichi
Socata, la tradizionale bevanda romena rinfrescante per l’estate
La socata è una delle più popolari bevande tradizionali romene. Ha un sapore meraviglioso perché si realizza solo con degli ingredienti naturali.
San Costantino ed Elena e l’ascensione del cristianesimo nell’Impero Romano
Feste post-pasquale. Nella tradizione popolare, c’è la credenza che in questo giorno inizia l’estate, gli uccelli insegnano a volare ai loro figli ed è un giorno che si festeggia con riposo
La storia della secolare tradizione gastronomica di Transilvania
Se il ceto alto aveva alla sua disposizione una cucina sfiziosa, il popolo viveva una vita in cui le regole gastronomiche seguivano dei canoni rigorosi imposti dalla chiesa e dalla successione delle stagioni.
L’insalata Boeuf - una pietanza immancabile per occasioni speciali
Probabilmente non c'è nessuno in Romania che non ha assaggiato l’insalata boeuf. Si tratta di una pietanza che ogni massaia sa cucinare (anche se non ci vuole tanto a farlo) e che tutti amano mangiarlo. Nonostante il suo nome...