La torta moldava con uova e cipolle – la ricetta tradizionale
Questa è una ricetta tradizionale moldava chiamata "învârtita", che secondo l’autrice non ha un equivalente in inglese. La parola è un sostantivo che deriva dal participio passato di "un învârti", che significa...
La torta Dobos - un dolce tradizionale della cucina austro-ungarica
Il Dobos è una torta specifica della cucina austro-ungarica, ma nel Banato divenne una vera e propria arte. Essa non mancava nelle grandi feste, soprattutto durante quella dedicata al santo patrono della chiesa.
Non c’è Natale senza i suonatori di tamburo di Săvârșin
Nella tradizione romena, il Natale è un periodo quando si cantano canzoni natalizie, che in romeno si chiamano “colinde”. Nelle zone dove le tradizioni si conservano ancora, i gruppi di uomini girano e cantano canzoni natalizie...
Scopriamo il significato del Natale tradizionale romeno
“Per noi il Natale si fa nella credenza della nascita di Gesù con un rotolo di pane, dei pezzi tagliati di carne di maiale ed i canti natalizi. E' questo il trittico del Natale tradizione romeno.”
Tutto ciò che non sapevi dell’abete tradizionale romeno
Pochi conoscono il significato tradizionale dell’abete nella tradizione romena. Oltre l’immagine commovente dell’albero di Natale, i romeni hanno rappresentazioni più complessi dell’abete
Le feste invernali dei romeni - un ricco periodo di tradizioni, costumi, usanze
Per i romeni, le feste invernali iniziano a Sant'Andrea (il 30 novembre) e finiscono a San Giovanni (il 7 gennaio). Si tratta di un mix di tradizioni, usanze e costumi - alcuni provenienti dal periodo pre-cristiano - con delle...
Preservando le tradizioni romene: Sant'Ignazio porta il sacrificio del maiale
Nella mentalità delle società arcaiche c'è un forte legame tra il sangue e il vigore fertilizzante, tra il sangue e la pioggia
La ricetta moldava del pollo con funghi e panna
Scopri i sapori autentici della Romania con questa ricetta semplice e deliziosa!