Tutte le notizie
La cantina Via Domnului, vino liturgico della zona di Dealu Mare
Standard europei, vitigni romeni e internazionali
Il "Museo dell'oro" di Brad, una località simbolo dell’attività mineraria e dell’estrazione dell'oro della Romania, detiene una collezione mineralogica unica in Europa
Capoluogo della contea di Hunedoara, la piccola città situata nel mezzo della depressione Brad, nei Monti Apuseni, è attestata come miniera d'oro già dal 21 a.C., dai tempi di Geto-Daci
Le tenute di Manasia – un palazzo del XVII secolo, monumento storico, un unico gioiello architettonico del Bărăgan
Una tenuta con una storia di oltre 350 anni, situato a 4 km da Urziceni, ricorda l'atmosfera dei tempi aristocratici al pubblico desideroso di esperienze sofisticate
Eco Tiny House - un business romeno per i romeni?
Eco Tiny House, una società, o meglio ancora, un nuovo concetto apparso sul mercato romeno, propone ai suoi clienti un ritorno alle cose semplici, sia in quanto riguarda la casa sia in quanto riguarda il modo in cui decidono di...
L’insalata di melanzane ... Un cibo incredibilmente saporito...
....l’insalata di melanzane è l’antipasto che si mangia quasi ogni giorno in una stagione romena inesistente: estate-autunno...
Le Tavolette di Tărtăria - artefatti scoperti in Transilvania, intagliati con segni che potrebbero rappresentare la scrittura più antica del mondo
Nel 1961, a Tărtăria, un gruppo di archeologi sotto la guida di Nicolae Vlassa, fece una scoperta epocale, che suscitò molta attenzione, ma anche controversie da parte di ricercatori romeni e stranieri: tre tavolette di argilla...
La Fortezza Râşnov – un’attrazione turistica dalla Romania da non perdere
Una delle fortezze più antiche e meglio conservate della Romania, costruita nel XIII secolo per proteggere i villaggi della Transilvania contro le invasioni straniere
La Corte Principesca di Târgovişte - la residenza dei sovrani valacchi per più di tre secoli
La Corte Principesca di Târgovişte, l’antica residenza di tantissimi principi romeni della Valacchia, oggi è un importante complesso museale, un circuito turistico aperto. Si tratta di un complesso monumentale composto di diversi...
I monasteri di Vâlcea – l’orgoglio di Vâlcea e orgoglio nazionale - classificati come monumenti storici, presenti nella lista del Patrimonio culturale mondiale dell'UNESCO
Râmnicu Vâlcea, la prima contea in Romania con certificazione documentaria, possiede un ricco patrimonio di istituti monastici e il più alto numero di chiese di legno della Romania
Vita notturna a Roma, i locali più in della città
Roma non è solo il cuore dell’arte classica italiana, ma anche una capitale della vita notturna particolarmente apprezzata dai turisti europei. Tra le romantiche strade del centro si nascondono locali chic e modaioli che non...
Mocănița - un simbolo romeno rianimato
I treni forestali, le mocăniţe, hanno conosciuto il loro apogeo all’inizio del XX-esimo secolo, per poi, dopo la fine del comunismo cominciare a poco a poco a scomparire. Più di recente, sono stati reinventati, non a scopo...
Cavolo á la Cluj - una ricetta tradizionale della Transilvania
Anche se è una ricetta simbolo di Cluj-Napoca, riconosciuta come tale dal resto del Paese, potrebbe in realtà non avere molto a che fare con la città di cui porta il nome.
Filippo Scolari, l'ascesa da condottiero fiorentino a conte di Temesvár
Filippo Scolari si è distinto, per il suo talento militare e diplomatico, al servizio re dell’Ungheria, Sigismondo di Lussemburgo
La Casa Melik - un gioiello architettonico di Bucarest, un edificio unico con una storia tumultuosa da oltre 250 anni, che ospita il Museo Theodor Pallady
Non lontano dalla Chiesa Armena, circondato da strade strette che emanano il fascino dei vecchi tempi, tra cespugli di fiori multicolori, sorge una splendida casa - una delle più belle e antiche di Bucarest
La Cantina Bauer, l'esperienza tedesca sui Colli d'Oltenia
Azienda di famiglia, le colline di Drăgășani, vitigni autoctoni
Il Palazzo Brukenthal di Avrig - storico gioiello barocco ai piedi del Monti Făgăraş
Residenza estiva del barone Samuel von Brukenthal, costruita alla fine del XVIII secolo, restaurata e restituita al pubblico
Le più belle biblioteche della Romania
Maestose per le loro dimensioni e la loro struttura a labirinto, esigendo il rispetto per la sapienza che custodiscono al loro interno, le biblioteche possono essere considerati gli edifici più affascinanti. Ecco una selezione di...
Conacul Boierului - un nuovo concetto di commercio di prodotti tradizionali romeni, situato nella zona di Barbu Văcărescu, a Bucarest
„Să ai poftă boierule!” ovvero "Buon appetito boiardo!" – un marchio inedito di una famiglia intraprendente e visionaria, che vuole conservare le tradizioni e l’autenticità romena
La palinca – il segreto della bevanda tradizionale romena
La più nota bevanda tradizionale della regione di Transilvania è l’acquavite ovvero la palinca