Tutte le notizie
Le più belle destinazioni di ecoturismo della Romania: Le colline della Transilvania - l'ultimo paesaggio rurale autentico dell'Europa
Le colline della Transilvania si estendono sulla Valle Hârtibaciului, la Valle Târnava Mare Valley e la Valle dell’Olt, iscrivendosi in un quadrato, posto tra le città di Brasov, Sibiu e Sighișoara
Come preparare i papanași ovvero le ciambelle romene
Una ricetta facile e veloce che vi garantisce uno dei più deliziosi dolci che potreste mai assaggiare
Gasthof Tirolo – offre agli ospiti una vera storia culinaria, nella quale il gusto unico dei piatti si fonde con la maestranza dei cuochi per risaltare la qualità degli ingredienti freschi e di prima qualità
Gasthof Tirolo – offre piatti tirolesi, preparati secondo le ricette segrete dalle Alpi, specialità mediterranee, vegani e vegetariani, e piatti personalizzati consoni alle esigenze dei clienti, che possono essere accompagnati da...
Monastero Plumbuita - il più antico monastero di Bucarest, un monumento architettonico dei secoli XVI-XVII
Sulla sponda sinistra del fiume Colentina, lontano dall'atmosfera tumultuosa della città, sorge un antico monastero reale, recintato da spesse mura di fortezza, il cui destino si intrecciava con il destino dei governanti del suo...
Avereşti - il vino progettato per essere famoso fin dalla nascita
Il vino Avereşti, così speciale a causa del luogo in cui viene coltivata l’uva, offre una vasta gamma di vini bianchi
Il pane - concentra una simbolica totalmente benefica per il contadino romeno
La mietitura, la ghirlanda, il sacro e il passaggio in un'altra forma di manifestazione, superiore
La chiesa fortificata di Darjiu, soprannominata "Il Forte del lardo" - un monumento unico del patrimonio mondiale UNESCO che conserva da secoli il cibo degli abitanti
Dârjiu, un piccolo villaggio in Harghita, con strade lastricate e case allegre dipinte in vari colori, è diventato un punto di attrazione per i molti turisti romeni e dall’estero
Gli abitanti di Satu Mare sono il numero sul mercato della grappa
Gli ospiti d'onore della manifestazione sono stati gli scrittori Felician Pop e Robert Laszlo, che hanno presentato il libro ''La storia della grappa”, un vero punto di riferimento tra gli intenditori del settore
Il Palazzo Grant Golescu – un tesoro monumentale dell’architettura antica, un edificio ricco di storia e di leggende
Inserita nel Patrimonio Nazionale della Romania, l'edificio ospita adesso il Centro per la Ricreazione e lo Sviluppo Personale „Conacul Golescu Grant”
Marius Matei - Il collezionista del patrimonio tradizionale di Banat
Le donne romene di Banat hanno contribuito consapevolmente all'arte europea.
Il mistero dei megaliti nei Monti Bucegi
Alcuni ricercatori ritengono che le formazioni rocciose la Sfinge e Babele sono il risultato delle intemperie, ma finora non c'è alcuna prova scientifica che spieghi effettivamente questo fenomeno.
Le famiglie nobili della Transilvania e le loro residenze sontuose - La famiglia Banffy
Transilvania può vantare dei suoi castelli e fortezze che portano il segno dei tempi difficili passati e le tracce del loro antico splendore
Il Castello di Săvârşin, un paradiso della famiglia reale di Romania
Il Castello di Săvârşin, dal distretto di Arad, un luogo ricco di storia, è la meta preferita della famiglia reale di Romania
Il ponte di Traiano sul Danubio
Quando il treno passa sul Danubio, nelle vicinanze dalla città di Drobeta-Turnu Severin, è impossibile che il viaggiatore non veda le rovine del ponte costruito sul Danubio da Apolodor di Damasco.
Romania - una destinazione ideale per i city-break
I city-break sono un'incursione turistica sempre più popolare, soprattutto tra gli europei, e la Romania potrebbe trarre dei benefici da questa tendenza, se mettesse a posto le infrastrutture
"Decebalus Rex" - la più grande scultura in pietra in Europa, domina in modo maestoso l'area delle Caldaie del Danubio, dalla baia di Mraconia
Al confine tra la Romania e la Serbia, in uno spettacolare paesaggio, dove il Danubio incontra i Carpazi, "Il Volto di Decebalo" scolpito nel versante roccioso, sembra sfidare il tempo dalla sua altezza
La grotta Meziad - una cattedrale gotica sotterraneo
Una delle più belle grotte della Romania è la grotta di Meziad, paragonata ad una cattedrale gotica sotterranea
I vulcani di fango di Buzău, un fenomeno naturale unico in Romania
I turisti che arrivano ai vulcani di fango, un luogo unico in Romania, a circa 150 chilometri da Bucarest, hanno l'impressione che hanno atterrato su Marte o sulla Luna
Orsova - la nuova e la vecchia città
Una città persa nelle acque del Danubio... Un’altra – costruita per sostituirla... Lo stesso nome: Orsova!
La grotta "Gheţarul de la Scărişoara" – un tesoro speleologico della Romania, la perla dei monti Apuseni, il rifugio del più grande iceberg sotterraneo del mondo
La prima grotta della Romania dichiarata monumento naturale è inclusa nel Parco Naturale Apuseni e nel sistema carsico "Gheţar - Ocoale - Dobreşti", della contea di Alba