Tutte le notizie
Il Monastero di Curtea de Arges - un imponente monumento storico con un'aura leggendaria
Fondato dal sovrano Neagoe Basarab, il monastero situato a Curtea de Argeș (uno dei più antichi insediamenti valacchi), è un vero capolavoro architettonico
San Costantino ed Elena e l’ascensione del cristianesimo nell’Impero Romano
Feste post-pasquale. Nella tradizione popolare, c’è la credenza che in questo giorno inizia l’estate, gli uccelli insegnano a volare ai loro figli ed è un giorno che si festeggia con riposo
PANEMAR – un pane che ha un'anima
PANEMAR è una società fondata a Cluj-Napoca, che è diventata una delle più popolari marchi locali. I prodotti sono di alta qualità e sono venduti in un ambiente caldo e accogliente
Sushi Ya - porta agli amanti della gastronomia asiatica la freschezza e la qualità giapponese
Il menu offre una vasta gamma di specialità giapponesi, come la zuppa Ramen, kappa sunomo, temaki, sahimi, Nigiri Sushi e Maki Sushi
Ciambelle alla marmellata - un delizioso dessert dell'infanzia in campagna
Nessuno ha preparato ciambelle migliori di mia nonna - soffici e gustose, ripiene di marmellata di prugne o confettura, o anche senza farcitura
Tohani Winery, il vino come una storia d'amore
Terroir romeno ed esperienza africana, vini romeni eccezionali
La Fortezza di Cluj-Napoca
Costruito su una terrazza, a 60 metri sopra il fiume Somes, e al nord del centro della città, la Fortezza è un posto meraviglioso per ottenere una vista panoramica di Cluj-Napoca
Rosé Cabernet Sauvignon 2017 da Domeniul Bogdan - il vino biodinamico vincitore della medaglia d'oro
Al Concorso Internazionale del Vino Biologico - Milessime BIO 2018 -, il primo produttore romeno a sviluppare la viticoltura biodinamica, vince il gran premio
Voivoda Vlad Basarab, ovvero il principe valacco dalla terra di mezzo
Voivoda Vlad Basarab, ovvero Vlad Țepeș o Vlad l’Impallatore, come era chiamato dai turchi per colpa della pena dell’impalamento, mentre dai romeni era chiamato Vlad “Drăculea”, che nella lingua romena medievale la terminazione...
Birra Timisoreana - marchio tradizionale della città
La birreria più antica della Romania ha quasi 300 anni
Zexe, l’unica “zahana” gastronomica di Bucarest
Il ristorante che vi tenterà con delizie boiarde e ricette dai tempi remoti
La Cittadella Poenari - la fortezza di Vlad Tepes in cima alla montagna Cetăţuia
La fortezza veglia, con la sua aria misteriosa di epoca medievale e con orgoglio, l'ingresso meridionale del Transfagarasan
Bucarest, la storia della città sino ad oggi
La leggenda dice che un pastore che si chiamava Bucur ha deciso di stabilirsi con le sue pecore in un campo fertile, presso una riva e, poco a poco, creò un’abitazione che poi diventerà Bucarest, la capitale di Romania.
La cantina di Lechburg, l'esperienza italiana nel cuore della Transilvania
Vini certificati ecologicamente, il giusto equilibrio tra tradizione e tecnologia
Palazzi e case da fiaba dei boiardi di Bucarest: i palazzi Ştirbei e la storia di una famiglia di sovrani
A soli 20 km, nelle città di Bucarest e Buftea, ci sono due bellissimi palazzi appartenuti alla famiglia di boiardi, Ştirbei-Bibescu
Un pasto gustoso ed un bicchiere di vino di alta qualità sono le chiavi principali del successo per i vigneti di Dealu Mare
Dai tempi antichi il vino prodotto qui era "oleoso, forte e durevole" essendo considerato uno dei migliori vini d'Europa
Sebeş - una piccola città della Romania con un grande potenziale
Sebbene non abbia un pedigree importante, Sebeş è gradualmente diventato un vero polo commerciale, non solo nella regione, ma in tutto il paese, ospitando affari di miliardi di euro
Palazzi e case da favola a Bucarest: il Palazzo della Fondazione dell'Università Carol I - l'edificio monumentale che ospita oltre 125 anni di storia
Situata vicino al Palazzo Reale, la Biblioteca dell'Università Centrale Carol I è una delle istituzioni culturali più belle, intime e accoglienti di Bucarest
La civiltà del vino nella cultura tradizionale romena
Il vino è una bevanda il cui ruolo cerimoniale e rituale si distingue chiaramente per la moltidudine dei suoi significati antichi
Alla scoperta dei sapori rurali e del vino nobile in Moldavia
Attraverso la sua cucina, considerata una tra le più saporite cucine della Romania, Moldavia offre ai suoi ospiti piatti unici.