Palazzi e case da favola a Bucarest: Il Palazzo del Circolo Militare Nazionale
Monumento storico e architettonico, simbolo dell'eleganza dei tempi antichi
Il “Mărțișor” – tradizioni romene che vivranno per sempre...
Il giorno di Baba Dochia e la rinascita del mondo
Il bucaneve – il segno della vita e della morte nel regno...
La tenerezza di un fiore che annuncia il passaggio dalla stagione fredda e del buio nella stagione della luce, calore e risurrezione
La cantina di Lechburg, l'esperienza italiana nel cuore della Transilvania
Vini certificati ecologicamente, il giusto equilibrio tra tradizione e tecnologia
Il Museo del Contadino Romeno - un'attrazione turistica unica in Romania
Siete curiosi di scoprire come vivevano i romeni in campagna nei secoli passati? In questo caso siete attesi al Museo del Contadino Romeno a Bucarest, un posto del tutto speciale in Europa.
Bucarest, dal Medioevo ad oggi: La Locanda di Manuc
Un obiettivo turistico ed una “sosta storica” nel centro vecchio della capitale
Le finte pesche – una delizia romena per ogni stagione
Tutti sanno cosa sono le pesche. Ma come saranno le pesche fatte in casa? Tenendo conto della notorietà delle pesche, qualche donna, appassionata dei dolci, ha creato il dessert che imita questo frutto.
I vini di Cotnari, l‘oro liquido della Romania
Tradizione. Raffinatezza. Qualità.
Mobili di pizzo - il segreto di un ambiente autentico
Un designer di mobili che si distacca dalle linee moderne con i quali siamo abituati ed adotta forme da sogno, romantici, che stimolano l’immaginazione