Economia30 novembre 2020

Auto: Elettrica, Hybrid o Plug-in? Tutto quello che c'è da sapere

Auto: Elettrica, Hybrid o Plug-in? Tutto quello che c'è da sapere

Il possesso e la guida di auto ibride o plug-in sembra essere in forte ascesa in questo periodo, ma forse in pochi sanno esattamente di cosa si tratta. Ad ognuno deve essere affidata l’auto che meglio risponde alle proprie esigenze e peculiarità. In materia di automobili non è possibile generalizzare, ecco perché occorre analizzare nel dettaglio perché conviene possedere un’auto elettrica o ibrida o plug-in.

Auto elettrica

Il mondo dell’auto elettrica è davvero molto vasto e articolato, con sempre più varianti e offerte. Un mondo in cui non è semplice distinguere le diverse tecnologie presenti. In particolare, la guida di un’auto elettrica implica una serie di vantaggi che difficilmente un’auto a benzina può fornire.

Ad esempio, il costo del carburante è praticamente irrisorio rispetto a quello della benzina o del diesel. Inoltre, sono previste numerose agevolazioni per chi guida un’auto elettrica, quali:

  • esenzione del bollo per 5 anni;
  • sconti sull’assicurazione RCA;
  • possibilità di accedere gratuitamente alle zone a traffico limitato;
  • parcheggi blu gratuiti per le auto elettriche.

Discorso a parte va fatto per le emissioni che un’auto elettrica effettua nell’ambiente, aspetto spesso trascurato, ma molto importante. Emissioni pari a zero e comfort di guida elevato rispetto ad una vettura termica, sono dettagli spesso dimenticati ma rilevanti se si decide di passare a un’auto elettrica.

In generale, i costi di gestione di un’auto elettrica sono ridotti e il motore elettrico, frutto di una tecnologia all’avanguardia, non prevede lo stesso numero di sollecitazioni di un motore tradizionale.

La comodità di ricaricare l’auto nel garage di casa o nelle colonnine presenti sul territorio, è infine un altro vantaggio dell’auto elettrica. L’unico svantaggio è il prezzo di acquisto, che risulta essere piuttosto elevato rispetto alle auto tradizionali. Per sopperire a ciò, vi è la possibilità di scegliere tra i canoni mensili del noleggio, di gran lunga più convenienti.

Auto ibride

La tecnologia ibrida, a differenza di quella elettrica, è molto più diffusa, soprattutto nei veicoli di recente costruzione. Moltissime case produttrici offrono soluzioni full hybrid, preferendole alla tecnologia plug-in hybrid o elettriche.

Nell’auto ibrida si trova un’unità di alimentazione più piccola, che viene alimentata da una batteria a bassa capienza, che si ricarica durante il viaggio. Questo tipo di soluzione risulta ideale per chi usa la macchina in città, poiché si parla di emissioni zero solo a basse velocità e per pochi chilometri.

Ideale per chi ama la città, questi modelli sono i più diffusi: prevedono un motore termico tradizionale assistito da una piccola unità elettrica, che si ricarica in frenata e dalla combustione del motore termico stesso.

Le auto ibride di ultima generazione consentono di viaggiare a emissioni zero per massimo 3-4 km, ma soprattutto abbattono notevolmente i consumi e le emissioni in città, luogo prediletto dell’auto ibrida.

Con un’auto ibrida è possibile percorrere 30km/l, ma questo dato si abbassa in maniera rilevante quando l’auto viene usata in strade extraurbane o autostrade. Infatti, viaggiando ad alta velocità, il motore elettrico non entra in funzione, se non in caso di veleggiamento.
Premesso ciò, è facile capire che in questa tipologia di auto elettrica, i consumi si alzano notevolmente se si viaggia spesso fuori città.

La guida di un’auto full hybrid rimane una soluzione ottimale per chi percorre la maggior parte dei chilometri in città, dove viene azionato il motore elettrico. Una delle soluzioni migliori per mantenere costanti i consumi e le spese di gestione di un’auto ibrida è il noleggio: grazie ai canoni mensili convenienti, non ci si dovrà preoccupare di altre spese improvvise. L’unica spesa da sostenere è quella del canone mensile, che comprende tutti i servizi della gestione e manutenzione del veicolo.

Auto plug-in hybrid

Il mercato delle vetture plug-in è in costante ascesa, proprio perché i vantaggi derivanti dalla guida di questo tipo di auto sono davvero notevoli. Questo trend è giustificato dal lento transito dal motore termico all’elettrico.

Per colori ai quali questo passaggio appaia drastico, si suggerisce un’auto plug-in hybrid. Si tratta di un’auto composta da un motore termico a benzina o a gasolio a cui vengono associate 1-2 unità elettriche. Queste unità elettriche vengono alimentate da batterie a litio dalle elevate prestazioni, che consentono di utilizzare una guida a emissioni zero per oltre 50-70 km.

Lo schema di funzionamento di una plug-in hybrid è in tutto simile a quella di un’auto full hybrid; l’unica differenza è che, essendo dotata di batterie di maggiore capienza, aumentano i chilometri percorribili senza consumi.

Altra novità rispetto alle auto completamente ibride è la possibilità, per le plug-in, di ricaricare la batteria dell’auto direttamente dalla rete domestica; nelle ibride, invece, si ricarica solo grazie al recupero di energia durante la guida. Proprio per la possibilità di ricarica con la colonnina elettrica, con la rete domestica o con la stazione di ricarica veloce, le auto plug-in sono da preferire alle ibride.

Non vi sono problemi legati all’autonomia, in quanto le auto plug-in possono percorrere decine di chilometri con l’ausilio del solo motore elettrico. Inoltre, non vi saranno costi aggiuntivi di gestione se si opterà per il noleggio dell’auto.

Meglio l’acquisto o il noleggio?

Le auto elettriche, ibride o plug-in, sono una validissima alternativa all’auto tradizionale. L’unico loro svantaggio, come detto, è il costo elevato sia d’acquisto che di gestione.

Per ovviare a questo problema, una soluzione è presto data: il noleggio a lungo termine. Per ciò che riguarda le auto elettriche o ibride, risulta essere molto più conveniente il noleggio a lungo termine che l’acquisto dell’auto, come anche confermato da esperti di settore italiani, l’agenzia Noleggio Semplice.

I vantaggi derivanti da questo tipo di contratto sono diversi e tra i più rilevanti vi è la certezza della spesa. Il noleggio a lungo termine, inoltre, prevede che si possa configurare l’auto secondo le proprie esigenze, delegando alla società di noleggio il resto.

Noleggiare un’auto elettrica a lungo termine richiede solo l’impegno del canone mensile, stabilito in base al tipo di auto scelta e al chilometraggio. Il canone è comprensivo di tutte le spese di gestione e manutenzione del veicolo e non ci si trova mai a dover affrontare spese extra.

Inoltre, i canoni mensili vantaggiosi per questo tipo di auto, includono anche:

  • la manutenzione programmata;
  • l’assicurazione;
  • l’assistenza o soccorso stradale.

Tutti servizi all inclusive che rientrano nel solo canone mensile, senza arrecare disturbo o preoccupazioni aggiuntive al cliente. Inoltre, l'alimentazione plug-in e/o elettrica e ibrida tecnologicamente avanzata, attribuisce un calore residuo alla vettura alto, se paragonato alle alimentazioni tradizionali.

AEROPORTI


CONSOLATI GENERALI


NUMERI UTILI

  • 112 - Apeluri de urgenta (Nr. unic de urgenta)
  • 118932 - Informatii numere de telefon
  • 1958 - Ora exacta
  • 0256-437973 - Centrul de Informare Turistica Timisoara
  • 0256-493806 - Informatii CFR
  • 0256-493471 - Autogara Autotim Timisoara
  • 0256-493639 - Aeroportul International Timisoara
  • 0256-220835 - Oficiul Registrul Comertului
  • 0256-408300 - Primaria Timisoara
  • 0256-493694 - Consiliul Judeţean Timis
  • 0256-493393 - Timpark ( N. Titulescu 10- ADP)
  • 0256-402703 - Politia rutiera
  • 0256-246112 - Politia locală

TAXI

  • Radio Taxi - 0256-940
  • Euro Taxi - 0256-941
  • Pro Taxi - 0256-942
  • Fan Taxi - 0256-944
  • Tudo Taxi - 0256-945
  • Autogen Taxi - 0256-988

NOLEGGIO AUTO

International editions:   English | Italiano | Română