Tutte le notizie
Il ristorante La Riviera – delizia i tuoi sensi con sapori rari di piatti che non hanno bisogno di alcuna presentazione
Il ristorante La Riviera - offre un'esperienza gustativa raffinata in un'atmosfera rilassante ed elegante che porta la firma del master chef Sorin Ienciu, che mette in ogni preparazione un nocciolo di passione, dando...
Il Monastero di Cheia - monumento nazionale d'arte ecclesiastica situato ai piedi dei monti Ciucas, tra i torrenti Tâmpa e Cheiţa, in un magnifico sfondo naturale
Situato ad un'altitudine di 897 m, sul confine che un tempo separava la Valacchia dalla Transilvania, il monastero era un mezzo di collegamento per i romeni su entrambi i lati dei Carpazi
Balmoș con uova e salsicce fatte in casa - una ricetta tradizionale reinterpretata
Il Balmoș è una ricetta tradizionale a base di polenta, burro, panna acida e latte a cui possono essere aggiunti vari ingredienti
Il complesso culturale Mogoșoaia
Mogoșoaia si trova a circa 15 km dal centro di Bucarest ed è il posto ideale dove natura, arte e storia si combinano armoniosamente
Il Monastero di Sinaia, o la Cattedrale dei Carpazi - un monumento storico, un punto di riferimento culturale e spirituale, uno dei monasteri ortodossi più belli della Romania
Situato in un magnifico paesaggio dei Monti Bucegi, il monastero è da più di 300 anni a guardia della città di Sinaia, con eleganza e distinzione aristocratica
La Casa Altringen - parte della memoria degli Svevi di Banato
Chi vuole conoscere alcune delle specifiche della regione di Banato, la Casa Altringen svela la memoria della comunità tedesca
Il Ristorante la Casa del Calderone - propone una speciale selezione di piatti locali per coccolarvi con l’inconfondibile gusto romeno
Il menù della Casa del Calderone propone specialità tradizionali romene con un gusto squisito, preparate col tradizionale calderone secondo il metodo slow food, antipasti freddi e caldi, zuppe e minestroni
Il volto di una delle sette meraviglie del mondo moderno.
Gheorghe Leonida - lo scultore romeno che diede il volto al simbolo dell’America Latina
Bucarest, dal Medioevo ad oggi: la Chiesa di Stavropoleos
Situata nel centro storico di Bucarest, la Chiesa di Stavropoleos è un monumento di grande espressività dell’arte tarda medievale romena
Le più belle destinazioni di ecoturismo della Romania: Le colline della Transilvania - l'ultimo paesaggio rurale autentico dell'Europa
Le colline della Transilvania si estendono sulla Valle Hârtibaciului, la Valle Târnava Mare Valley e la Valle dell’Olt, iscrivendosi in un quadrato, posto tra le città di Brasov, Sibiu e Sighișoara
Come preparare i papanași ovvero le ciambelle romene
Una ricetta facile e veloce che vi garantisce uno dei più deliziosi dolci che potreste mai assaggiare
Gasthof Tirolo – offre agli ospiti una vera storia culinaria, nella quale il gusto unico dei piatti si fonde con la maestranza dei cuochi per risaltare la qualità degli ingredienti freschi e di prima qualità
Gasthof Tirolo – offre piatti tirolesi, preparati secondo le ricette segrete dalle Alpi, specialità mediterranee, vegani e vegetariani, e piatti personalizzati consoni alle esigenze dei clienti, che possono essere accompagnati da...
Monastero Plumbuita - il più antico monastero di Bucarest, un monumento architettonico dei secoli XVI-XVII
Sulla sponda sinistra del fiume Colentina, lontano dall'atmosfera tumultuosa della città, sorge un antico monastero reale, recintato da spesse mura di fortezza, il cui destino si intrecciava con il destino dei governanti del suo...
Avereşti - il vino progettato per essere famoso fin dalla nascita
Il vino Avereşti, così speciale a causa del luogo in cui viene coltivata l’uva, offre una vasta gamma di vini bianchi
Il pane - concentra una simbolica totalmente benefica per il contadino romeno
La mietitura, la ghirlanda, il sacro e il passaggio in un'altra forma di manifestazione, superiore
La chiesa fortificata di Darjiu, soprannominata "Il Forte del lardo" - un monumento unico del patrimonio mondiale UNESCO che conserva da secoli il cibo degli abitanti
Dârjiu, un piccolo villaggio in Harghita, con strade lastricate e case allegre dipinte in vari colori, è diventato un punto di attrazione per i molti turisti romeni e dall’estero
Gli abitanti di Satu Mare sono il numero sul mercato della grappa
Gli ospiti d'onore della manifestazione sono stati gli scrittori Felician Pop e Robert Laszlo, che hanno presentato il libro ''La storia della grappa”, un vero punto di riferimento tra gli intenditori del settore
Il Palazzo Grant Golescu – un tesoro monumentale dell’architettura antica, un edificio ricco di storia e di leggende
Inserita nel Patrimonio Nazionale della Romania, l'edificio ospita adesso il Centro per la Ricreazione e lo Sviluppo Personale „Conacul Golescu Grant”
Marius Matei - Il collezionista del patrimonio tradizionale di Banat
Le donne romene di Banat hanno contribuito consapevolmente all'arte europea.
Il mistero dei megaliti nei Monti Bucegi
Alcuni ricercatori ritengono che le formazioni rocciose la Sfinge e Babele sono il risultato delle intemperie, ma finora non c'è alcuna prova scientifica che spieghi effettivamente questo fenomeno.