A 30 km da Cluj-Napoca, in un villaggio chiamato Aghiresu, si trova uno dei più bei laghi della Romania. Con un’acqua di un azzurro intenso, dune enormi di sabbia, cespugli di giunco di palude di un verde acceso e la sabbia bianca, sembrano uscite fuori da una fiaba. E il meglio del luogo si trova in un posto molto isolato, un luogo che non è incluso in alcun pacchetto turistico, per cui è conosciuto solo dalla gente del posto.
Il lago si è formato in un ex sito minerario in un cratere da dove si estraeva il caolino. Il caolino è un'argilla bianca e morbida, con sfumature di verde e giallo, ed i resti di questa pietra che si trovano sul fondo sono quelli che danno all’acqua quel azzurro come il cielo. La Laguna Blu si trova al centro di un cratere che è stato scavato dalle macchine. E l'acqua, proveniente da pioggia e sorgenti sotterranee, è stata raccolta qui creando il lago.
Il lago è secato nel 1995 in seguito ai lavori svolti nella zona. Esso aveva anche qualche pesce. Per fortuna, c’è di nuovo l'acqua e sono riapparsi anche i pesci. Il giunco che cresce intorno al lago completa il paesaggio e aggiunge un tocco alla ricchissima varietà di colori.
La bellezza del posto è arricchita dalla presenza di un bosco di querce, che si trova nelle vicinanze. E' anche un luogo ideale per nuotare o prendere il sole, a partire dall'estate, l'acqua può raggiungere una temperatura di 25 ° C. La sabbia bianca e fine contribuisce all'impressione di trovarti effettivamente al mare. Questo è il motivo per cui la Laguna Blu di Aghireş è uno dei luoghi preferiti per i residenti di Cluj, quando vogliono passare un po’ tempo tranquillo fuori dalla vita tumultuosa della città.
Un altro bellissimo lago con un colore insolito, che si trova sempre in questa zona è la Laguna Rossa, che è stata chiamata in questo modo per la sua acqua tinta di rosso.
Entrambi i laghi sono belli e offrono la possibilità di rilassarsi e godersi la natura. Coloro che sono interessati alla fotografia possono trarre vantaggio da questa meraviglia della naturale, non solo il rilievo insolito, che è specifico della zona, i colori brillanti, ma anche la vita selvatica.
Fonti:
„Laguna Albastră (Aghireşu, Cluj)”, Turactiv, disponibile su: http://www.turactiv.ro/index_alfabetic/index_alfabetic_L_Laguna_Albastra_Laguna_Albastra.htm, acceduto il: 21.09.2015.
„Laguna Albastră – o minune a naturii”, I like Cluj, disponibile su: http://www.ilikecluj.ro/laguna-albastra-o-minune-a-naturii/, acceduto il: 21.09.2015.
Pop, Ecaterina, „Laguna Albastră – un lac românesc spectaculos”, Financiarul, 30 Iulie 2013, disponibile su: http://www.financiarul.ro/2013/07/30/laguna-albastra-un-lac-spectaculos/, acceduto il: 21.09.2015.