Tutte le notizie
Petrache Poenaru, il romeno che ha inventato la penna stilografica moderna
Pochi sanno che la penna stilografica moderna è stata inventata da un romeno. A Petrache Poenaru è venuta l'idea di fare il primo strumento del genere al mondo, circa 200 anni fa.
La Valle dello Strei, il luogo con paesaggi spettacolari preferito dai cacciatori di tesori
La Valle dello Strei dalla parte occidentale del paese può essere considerata un paradiso naturale. Si dice che in questo posto meraviglioso sarebbe nascosto il famoso tesoro di oro e argento di Decebalo, il re dei Daci.
Sant’Elia porta fulmini e tuoni
Immaginate un santo nervoso... Il 20 luglio, i romeni festeggiano Sant'Elia. In questo giorno, tutti si aspettano che piova con tuoni, fulmini e tempeste, perché Sant'Elia fa giustizia.
Sibiu: città dove parlare tedesco è normale
Ricca di storia è una città della Transilvania; proprio per via di questa ricchezza, la città di Sibiu è stata designata come capitale europea della cultura
Angela Gheorghiu, il grande soprano romeno
La cantante lirica romena che è considerata il più grande soprano dei nostri tempi
Una leggenda su Vlad Țepeș
I pigri stavano camminando per la strada e mendicavano denaro, vestiti e cibo... Questo affinché Vlad l’Impalatore salisse al trono della corte di Targoviste
Il cozonac, il saporito pane zuccherato, che è sempre presente sulle tavole festive dei romeni
I romeni fanno il dolce più saporito e più delizioso al mondo, che non manca mai dalla tavola di Natale o Pasqua. Il cozonac, il dolce preferito di romeni, si prepara secondo una ricetta semplice.
Rafting sul fiume Crişul Repede - l'adrenalina sull'acqua
Il rafting è un modo meraviglioso per trascorrere il tempo libero, ma anche per ammirare paesaggi di una bellezza rara, che non possono essere visti dalla cima di una montagna
Una passeggiata tra le nuvole con la "testa rossa"
Sogni stradali - un'avventura unica di una Ferrari 458 Italia
Il rapimento della sposa, la divertente tradizione che non manca mai durante le nozze in Romania
I romeni sono un popolo allegro. Lo dimostra anche una delle tradizioni più divertenti durante e nozze romene: il rapimento della sposa
Sul Danubio: La Grotta di Veterani
Sul Danubio: La Grotta di Veterani ‘’Nell'interno c’è una volta spaziosa, alta sessanta piedi, che potrebbe ospitare centinaia di persone. La luce cade dall'alto, attraverso un'apertura nella roccia aperta"
Tradizioni al solstizio estivo
Fiori, superstizioni e pratiche di magia… La forza delle sânzâiene
La storia di Vlad l'Impalatore, raccontata al "Dracula Festival", al Castello dei Corvino di Hunedoara
Il Castello dei Corvino, la più importante attrazione di Hunedoara, ideale per i turisti decisi di andare alla caccia dei fantasmi, è stato inserito tra i primi dieci castelli più stregati dall'Europa
Tradizioni nel giorno degli apostoli Pietro e Paolo
Per chi si chiama Pietro o Paolo questo giorno è un'occasione per festeggiare. Per chi preferisce le mele, esse possono essere raccolte cominciando da questo giorno... Gli apostoli Pietro e Paolo sono, nella tradizione romena,...
Mamaia, la perla della riviera romena
Una delle attrazioni turistiche più apprezzate dalla Romania, visitata ogni anno da centinaia di migliaia di rumeni e non solo, desiderosi di rilassarsi durante l’estate in un posto meraviglioso, è la riviera del Mar Nero. Sulla...
La Piazza Unirii - il simbolo di Cluj-Napoca
La struttura più rappresentativa della città transilvana che esiste da centinaia di anni, importante per la sua storia passata ed attuale
The Cave of the Disease
I turisti possono trovare nella parte occidentale della Romania un obiettivo incredibilmente bello, proprio dove le montagne Retezat incontrano le montagne di Sebeș. La grotta della Malattia, che si trova a Hunedoara, è una...
La medicina tradizionale romena
L’erba di San Giovanni per la gastrite, il tiglio per la nervosità, la camomilla per il raffreddore, la menta per lo stomaco, la tamerice per avitaminosi e la coda di topo per la bronchite.... Gli incantesimi contro il...