Eventi03 marzo 2016

Una serata indimenticabile con il maestro Tudor Gheorghe

"La primavera sinfonica" – uno spettacolo ricco di fascino e raffinatezza

"La primavera sinfonica", un concerto firmato Tudor Gheorghe

"La primavera sinfonica", un concerto firmato Tudor Gheorghe

Soprannominato "l’oltean assoluto", l’amato artista Tudor Gheorghe compie 15 anni dall’uscita dell'album e del grande progetto concertistico "Sinfonia di primavera", attraverso un nuovo concerto che si terrà il 3 marzo 2016, alla Sala del Palazzo di Bucarest.

"La primavera sinfonica" potrebbe essere considerato uno dei fenomeni più interessanti del tempo musicale, dallo sfruttamento delle nuove dimensioni sonore per poi arrivare alla ricerca della sonorità inconfondibile specifica del suo stile unico, così difficile da descrivere con parole e di inquadrare all'interno di un modello.

L'album "La primavera sinfonica" comprende pezzi conosciuti per gli ammiratori di Tudor Gheorghe, come "Dorul călător", "Antiprimăvară" (testi di Adrian Paunescu), "Valsul rozelor" (testi di Alexander Macedonski), "Salcâmii" (testi di Arhip Cibotaru) e "Note de primăvară" (testi di George Bacovia).

Nato il 1 agosto 1945 nella località Podari nella contea di Dolj, in una famiglia di contadini, con un’infanzia e soprattutto un’adolescenza difficile, si diploma presso il Collegio Blcescu di Craiova, si laurea nel 1966 presso l’Istituto di Teatro di Bucarest, specializzazione recitazione. Inizia a lavorare nello stesso anno presso il Teatro Nazionale diventando a solo 21 anni  il più giovane attore del paese.

Dopo tre anni di studio assiduo, nel 1969 Tudor Gheorghe esce sul palcoscenico con il suo primo recital: "Il menestrello alle corte del desiderio". Il successo è stato incommensurabile. Per la prima volta in Romania, un uomo, una chitarra, il fascino e la poesia trattenevano centinaia di spettatori in sala per un tempo record: quasi due ore, senza intervallo. Dal 1969, l'anno del primo concerto fino ad oggi, Tudor Gheorghe ha fatto non meno di 33 spettacoli di musica e poesia.

Eternamente innamorato del verso, della bellezza e dell'originalità della musica romena di una volta, il maestro Tudor Gheorghe non smette mai di stupire il pubblico con esperienze musicali uniche, con degli spettacoli ricchi di fascino e raffinatezza.  

Questa volta il maestro sarà accompagnato dai musicisti dell’Orchestra Nazionale Radio e il Coro Nazionale Madrigal, riuniti sotto la bacchetta magica del direttore Marius Hristescu.

Sours: https://www.youtube.com/watch?v=wEc1YYxFzcA 

 

Attila Peuker

AEROPORTI


CONSOLATI GENERALI


NUMERI UTILI

  • 112 - Apeluri de urgenta (Nr. unic de urgenta)
  • 118932 - Informatii numere de telefon
  • 1958 - Ora exacta
  • 0256-437973 - Centrul de Informare Turistica Timisoara
  • 0256-493806 - Informatii CFR
  • 0256-493471 - Autogara Autotim Timisoara
  • 0256-493639 - Aeroportul International Timisoara
  • 0256-220835 - Oficiul Registrul Comertului
  • 0256-408300 - Primaria Timisoara
  • 0256-493694 - Consiliul Judeţean Timis
  • 0256-493393 - Timpark ( N. Titulescu 10- ADP)
  • 0256-402703 - Politia rutiera
  • 0256-246112 - Politia locală

TAXI

  • Radio Taxi - 0256-940
  • Euro Taxi - 0256-941
  • Pro Taxi - 0256-942
  • Fan Taxi - 0256-944
  • Tudo Taxi - 0256-945
  • Autogen Taxi - 0256-988

NOLEGGIO AUTO

International editions:   English | Italiano | Română