Rimetea è il luogo dove tutto è stato conservato esattamente come lo era quando è stato costruito nel XIX secolo. Le case bianche specifiche, con finestre verdi, sono il risultato di una combinazione di elementi ungheresi e austriaci, giacché le due nazionalità sono state mescolate qui, nel XVIII secolo. Il buono stato in cui sono state conservate le case, la loro architettura unica specifico per la Transilvania, i paesaggi mozzafiato che lo circondano fanno sì che diventi un luogo meraviglioso. Anche l'attore Jeremy Irons, è rimasto impressionato da esso, secondo i racconti degli abitanti del luogo.
Nel corso della sua lunga esistenza - che ha avuto inizio nell’epoca romana (106-274 d.H.) - Rimetea ha avuto molti alti e bassi. E' stata trasformata da un normale villaggio medievale in una città fiorente tra i XVII e XVIII secoli, per poi subire un declino lento ma sicuro, tra il XIX e XX secolo. Sia la crescita che il degrado è stato il risultato dei ricchi giacimenti di minerale di ferro nella zona. Essi hanno assicurato una crescita costante e prosperità, ma purtroppo, alla fine, sono state esaurite. Rimetea era arrivata vicino anche all'estinzione 150 anni fa, quando è stata quasi completamente inghiottita dal fuoco. La maggior parte delle case sono state distrutte, ma sono state ricostruite dai minatori locali.
Oltre l'architettura unica e incantevole, il borgo si trova anche in una splendida area geografica. E' circondato da un lato da un massiccio calcareo di 500-600 metri ed è attraversato da nord a sud dal fiume Rimetea. A est, il massiccio Piatra Secuiului (1128 m), presiede il paese, rendendo possibile che il sorgere del sole avvenga per due volte tra maggio e settembre. Si dice che il sole sorge due volte, perché la montagna è così grande, e il paese è ancora coperto da ombra anche dopo che il sole è già in alto nel cielo. Solo dopo aver superato la Piatra Secuiului si considera che è sorto davvero, perché solo allora finalmente avvolge il villaggio nella sua luce.
Rimetea ha ricevuto il premio Europa Nostra nel 1999 per la conservazione del patrimonio culturale e architettonico. Questa è stata la prima volta che un insediamento rurale ha ricevuto questo premio. Il premio Europa Nostra celebra e premia le migliori realizzazioni in materia di conservazione, gestione e della ricerca del patrimonio. Sempre nel 1999, un architetto dell'UNESCO ha visitato Rimetea ed essendo rimasto colpito, ha proposto la sua inclusione nel Patrimonio Mondiale.
Fonti:
„Rimetea, Alba”, Wikipedia, disponibile su: https://ro.wikipedia.org/wiki/Rimetea,_Alba, Acceduto il: 16.09.2015.
Alexandra, „Piatra Secuiului, Rimetea – locul unde nu m-a deranjat ca se vorbeste maghiara”, Viajoa, 28 Februarie 2012, disponibile su: http://www.viajoa.ro/destinatii/europa/romania/piatra-secuiului-rimetea-locul-unde-nu-m-deranjat-ca-se-vorbeste-m/, Acceduto il: 16.09.2015.
Enache, Maria, „CELE MAI FRUMOASE SATE DIN ROMANIA: RIMETEA, UN LOC UNIC IN LUME, CU CASE ALBE, FERESTRE VERZI SI O ISTORIE IMPRESIONANTA”, Mondonews, 16 Martie 2014, disponibile su: http://www.mondonews.ro/cele-mai-frumoase-sate-din-romania-rimetea-un-loc-unic-in-lume-cu-case-albe-si-ferestre-verzi-galerie-foto/, Acceduto il: 16.09.2015.