Punti di interesse10 febbraio 2017

DEVA- tra le più importanti fortezze della Transilvania

Le testimonianze sull’esistenza della fortezza Deva risalgono al periodo del neolitico che indicano elle prove della cultura Turdas-Vinca.

Deva Fortress

Deva Fortress

Deva, il capoluogo del distretto di Hunedoara, è una città di circa 61000 abitanti. Si soppone che il nome provenga dalla parola daca “dava” che significava fortezza.

Situata su una delle più importanti vie di comunicazione con la Transilvania e con l’Europa, la fortezza di Deva ha svolto per secoli il ruolo di sentinella per tutti che entravano e uscivano da qui. 

Le testimonianze sull’esistenza della fortezza Deva risalgono al periodo del neolitico che indicano elle prove della cultura Turdas-Vinca. Nel secolo I a.C. qui c’era una struttura dacica fortificata, fatto dimostrato dai frammenti delle mura e degli interni degli edifici scoperte sul sito. 

   

La storia della fortezza è stata articolata da tanti momenti difficili, tra i quali l’occupazione romana del sec.II d.C., l’occupazione dei popoli ungheresi dal sec.XI , l’invasione dei turchi nel sec.XVI, nel sec.XVII passa sotto il dominio degli asburgici, nel sec.XVIII l’ondata di peste e l‘incendio hanno aggiunto altri danni, per poi culminare con l’esplosione del magazzino della munizione del 13 agosto 1849 che ha distrutto quasi interamente la fortezza.

Oggi si possono vedere una parte delle mura e dei muri interni e l’accesso si fa sia a piedi sia con una telecabina in vetro che funziona su piano inclinato. Arrivati in cima della collina si può ammirare un panorama su tuta la città fino alle prime montagne.

Ai piedi della collina si trova i Parco della Fortezza di cui sentieri, adornati di statue dei vari personaggi romeni importanti, portano verso il Castello Magna Curia e la bellissima casa del dottore Petru Groza.

Museo della Civiltà Dacica e Romana di Deva, ovvero il Castello Magna Curia, costruita nel sec. XVI è il palazzo più vecchio della città. Conosciuto anche come il Palazzo Bethlen, dopo il nome di uno dei suoi proprietari, ha avuto vari stili architettonici fino ad arrivare all’aspetto barocco che oggi veste con grande autorità. Dal 1934 è diventato sede del Museo della Civiltà Dacica e Romana.

Il museo esisteva già dal 1880 in altre locazioni e ospita una vasta collezione di archeologia, storia, numismatica, etnografia e arte.

Deva è una città dove le giornate passano tranquille lontane dal caos delle grandi città, dove la bontà della gente e la bellezza del posto conquistano chiunque.

Per ulteriori informazioni consultare i siti web: http://www.primariadeva.ro ; cetateadeva.ro; http://www.mcdr.ro .

D.K.

AEROPORTI


CONSOLATI GENERALI


NUMERI UTILI

  • 112 - Apeluri de urgenta (Nr. unic de urgenta)
  • 118932 - Informatii numere de telefon
  • 1958 - Ora exacta
  • 0256-437973 - Centrul de Informare Turistica Timisoara
  • 0256-493806 - Informatii CFR
  • 0256-493471 - Autogara Autotim Timisoara
  • 0256-493639 - Aeroportul International Timisoara
  • 0256-220835 - Oficiul Registrul Comertului
  • 0256-408300 - Primaria Timisoara
  • 0256-493694 - Consiliul Judeţean Timis
  • 0256-493393 - Timpark ( N. Titulescu 10- ADP)
  • 0256-402703 - Politia rutiera
  • 0256-246112 - Politia locală

TAXI

  • Radio Taxi - 0256-940
  • Euro Taxi - 0256-941
  • Pro Taxi - 0256-942
  • Fan Taxi - 0256-944
  • Tudo Taxi - 0256-945
  • Autogen Taxi - 0256-988

NOLEGGIO AUTO

International editions:   English | Italiano | Română