La zona di Buzău è nota per la bellezza dei suoi paesaggi e forme di rilievo, ma anche per molte leggende legate a queste terre, che la arricchiscono di un tocco di mistero.
A 50 chilometri dalla città di Buzău, all'interno del comune di Mânzăleşti, ad un'altitudine di 600 metri, si trova l'Altopiano Meledico organizzato come Parco Naturale. Tutta la salita è accompagnata da panorami incantevoli, pendii bianchi (a causa dei depositi di sale), verdi vallate, alte vette e paesini di montagna con piccole baite sparse.
Il paese di Meledic è un borgo abitato da poche famiglie, ricco di fascino e circondato dalle bellezze naturali di queste generose terre. Ci sono diverse grotte scavate nel sale intorno all'altopiano. Tra queste c'è la Grotta "6S Meledica", una grotta unica in Europa per la sua formazione e per le sue imponenti dimensioni.
Con una lunghezza di 1220 metri e stanze alte fino a 200 metri, la Grotta di Meledic è entrata nel Libro dei Primati nel 1980, venendo sostituita nel 1983 dalla Grotta di Malham (Israele), situata vicino al Mar Morto, che ha una lunghezza totale di 3100 metri. Le stalagmiti sono piccole, ma le stalattiti sono lunghe fino a 1,5 metri. Le grotte scavate nel sale in questa zona hanno varie forme, il loro colore che unisce diverse sfumature: dal bianco immacolato al giallo, al rosa e persino al rosso, fino al marrone e al grigio.
Proprio nel mezzo dell'altopiano si trova un lago carsico, il Lago Meledic, noto anche come il "Lago senza fondo", così chiamato per la sua profondità - che teoricamente è di 20 metri - ma la gente del posto dice che ci sono luoghi in cui non è possibile raggiungere il fondo.
Questo lago misterioso è unico, è un bagliore di acqua dolce su una massa di sale. Nel tempo il lago ha generato diverse leggende. Si narra che alla fine del 1800 un carro pieno di barili di acqua minerale sia caduto nel lago. Ma, in effetti, le botti nascondevano veri e propri tesori e non acqua minerale. Ci sono altri sei laghi d'acqua dolce sull'altopiano, ma di dimensioni inferiori.
Una volta in zona, oltre a tutte queste cose meravigliose, si può ammirare la Sfinge che fa la guardia come un soldato ai piedi del massiccio del Breazan, od il Monastero di Găvan, fondato nel 1707.