Vediamo come le piattaforme dei casinò online diventano delle ottime casse per il nostro Governo Italiano. Questo tipo di intrattenimento è seguito da molti appassionati ed esperti che si divertono comodamente anche da casa. Per avere bonus, promozioni, le offerte dei nuovi bookmakers e vantaggi, entra ed accedi su https://www.zetcasino.info/
Il casino online
Gli utenti che tuttavia si registrano in questi siti di giochi, oltre che a passare del tempo e divertirsi, sicuramente approfittano anche di qualche ora di relax. Ma nei casino online troviamo di tutto, sia esperti che neofiti dato che tramite internet ormai le piattaforme sono accessibile a tutti. Resta sempre il fatto che prima di giocare bisogna comunque accertarsi della legalità del gioco e della sicurezza informandosi soprattutto della serietà del sito in cui si effettua il login. Ad esempio, su Time2Play si possono trovare tutte le informazioni utili per sapere i rischi, ma anche sulle promozioni e bonus offerti. Questo tipo di intrattenimento comunque è sempre più in crescita ma tanti non sanno che questi tipi di gioco d'azzardo sono ottimi per le casse dello Stato. Se desideri fare un viaggio in Romania, scoprire il paese, cosa visitare ed avere una guida clicca qui.
Gli incassi del Governo
Nonostante tutto, il nostro Governo riscuote delle entrate a seconda della mole di gioco e nello stesso tempo, i casinò online sono un ottimo guadagno per lo Stato perchè ha una percentuale che incassa dalla spesa degli utenti. Dopo la pandemia, i siti dei Casinò, hanno avuto una ripresa esorbitante, infatti, dopo essere stati fermi causa chiusura forzata, le entrate sono state piuttosto misere per lo Stato, ma nel giro di poco tempo grazie agli utenti ed il digitale, ecco che le piattaforme hanno ripreso un incasso esorbitante. Oltre che al casinò online, anche altri giochi hanno mostrato numeri di aumento che Agipronews ha preso in considerazione. In effetti, lo scorso anno, i giocatori appassionati di casinò, hanno speso più o meno 19,6 miliardi di euro. Una cifra incassata circa 4 anni fa ferma al 19,3% e un +28% rispetto all'anno dopo la pandemia.
Gli incassi
Si era arrivati dunque ad un incasso di 15,4 miliardi, dove sotto pandemia tutto era diminuito. Passato il periodo del Covid, con le riaperture, i casino online, si sono ripresi subito, procurando entrate al Governo a dir poco strepitose. Il settore del gioco online e dell’intrattenimento via internet è dunque un passatempo che grazie agli utenti e gli appassionati stanno dimostrando dei numeri esorbitanti che in poco tempo hanno raddoppiato l'incasso. Parliamo dai 1,8 miliardi di euro, ai 3,7 miliardi, che non solo riguardano i casinò online ma anche il gioco da tavolo come il poker, le slot machines oppure le scommesse di calcio, ippica, tennis e molto altro ancora. A dirla breve, i casino online sono sicuramente un divertimento che comunque per il nostro Stato è una buona fonte di guadagno. Tutto questo grazie al mondo del digitale perchè il gioco ha fatto registrare 10,3 miliardi di euro dove milioni di italiani sono connessi con il loro smartphone, tablet o pc.
Il regolamento Adm
Inoltre, l’Adm, permette agli utenti che effettuano il login e gli esperti che giocano denaro, di avere non solo un gioco sicuro e affidabile, ma il regolamento spiega sempre bene cosa bisogna prendere in considerazione prima di iniziare soprattutto per evitare delle spiacevoli situazioni che possono accadere. Questo è ovviamente un modo che tuttavia impedisce anche l' evasione fiscale, dato che le vincite vengono così tassate. Per avere queste conferme, ci sono delle statistiche che affermano la crescita di queste piattaforme di casinò online dato che molti appassionati preferiscono un’intrattenimento appagante. Gli incassi del Governo su questo settore è dunque una certezza ormai che genera delle entrate sicure.