Punti di interesse05 agosto 2025

Il Monastero Nicula - un luogo di pellegrinaggio da secoli

Si tratta di un'occasione unica per visitare l'icona che fa miracoli

Il Monastero Nicula - Transilvania

Il Monastero Nicula - Transilvania

Questo monastero situato in Transilvania, vicino alla città Gherla, è ben noto in quanto ha in suo possesso un’icona della Vergine Maria, che si presuppone che faccia miracoli. Ogni anno, il 15 agosto e l'8 settembre, centinaia di persone vanno in pellegrinaggio al monastero per ricevere risposte alle loro preghiere.

Gli inizi di questo luogo di culto risalgono al XIV secolo, e sono legati all'esistenza di un eremita di nome Nicola, che ha dato il suo nome al monastero ed al villaggio che lo ospita. Il primo documento del monastero si riferisce alla chiesa di legno, costruita nel 1552 e ristrutturata tra gli anni 1712-1714.

                                       

C'è anche una chiesa in pietra, che fu costruita tra il 1875 e il 1879. Le sue due torri sono state finite​​ solo nel 1905, ma la chiesa ha cominciato ad essere utilizzato subito dopo la sua costruzione. La chiesa è stata dipinta con la tecnica a tempera nel 1961.

Molto tempo fa, qui c'era una scuola, dove studiavano i bambini dei villaggi circostanti. Ma oltre le materie scolastiche essi imparavano anche a dipingere icone. Questo è il motivo per cui, per due secoli, a Nicula sono state dipinte molte icone, che sono arrivate nelle case della gente di tutta la Transilvania.

                                            

Nel 1973, il monastero ha cominciato la raccolta di oggetti di culto e poco dopo, e ha creato il suo proprio museo. Il museo comprende libri antichi, icone su vetro e legno e libri di culto, come la Bibbia di Ioan Bob del 1795. Nel complesso, il museo offre una prospettiva autentica dell’arte popolare locale. La famosa icona della Vergine Maria è stata creata nel 1681 da un prete di nome Luca, da un villaggio chiamato Iclod. E’ stata dipinta su legno di abete ed ha di 2 cm di spessore.

Un nobile di nome Ioan Cupşa l’ha comprata dal sacerdote ed infine la donò alla chiesa. Secondo un rapporto ufficiale redatto da alcune truppe austriache tra il 15 febbraio e il 12 marzo 1699, l'icona ha pianto. A causa di questo presunto miracolo, da secoli le persone fanno pellegrinaggi al monastero. Molti di coloro che hanno pregato l'icona dicono che fa tutt’oggi dei miracoli.

Fonti:

http://www.crestinortodox.ro/biserici-manastiri/manastirea-nicula-adormirea-maicii-domnului-120794.html

jurnalul.ro/special-jurnalul/aducatoarea-de-prunci-70874.html

 

Andra Mihaela Cimpean

AEROPORTI


CONSOLATI GENERALI


NUMERI UTILI

  • 112 - Apeluri de urgenta (Nr. unic de urgenta)
  • 118932 - Informatii numere de telefon
  • 1958 - Ora exacta
  • 0256-437973 - Centrul de Informare Turistica Timisoara
  • 0256-493806 - Informatii CFR
  • 0256-493471 - Autogara Autotim Timisoara
  • 0256-493639 - Aeroportul International Timisoara
  • 0256-220835 - Oficiul Registrul Comertului
  • 0256-408300 - Primaria Timisoara
  • 0256-493694 - Consiliul Judeţean Timis
  • 0256-493393 - Timpark ( N. Titulescu 10- ADP)
  • 0256-402703 - Politia rutiera
  • 0256-246112 - Politia locală

TAXI

  • Radio Taxi - 0256-940
  • Euro Taxi - 0256-941
  • Pro Taxi - 0256-942
  • Fan Taxi - 0256-944
  • Tudo Taxi - 0256-945
  • Autogen Taxi - 0256-988

NOLEGGIO AUTO

International editions:   English | Italiano | Română