La varietà d’uva Fetească Neagră è nata nel tempo attraverso una selezione naturale della vite selvatica, coltivata dai Daci, tra i Carpazi e il Nistru. Più tardi, la varietà ha cominciato ad essere coltivata anche in Valacchia e Transilvania. Anche se la superficie coltivata con questa varietà è relativamente ristretta, Fetească Neagră è considerato la "portabandiera" della viticoltura romena, da quest’uva nascendo un vino di alta qualità e di una finezza speciale.
Lo ritroviamo nel vecchio Regno, nel sud della Moldova (Vrancea, Vaslui, Galati), in Muntenia nella di zona Dealu Mare (Prahova) e a Stefanesti (Arges).
L’uva ha un aspetto cilindrico o cilindrico-conica, con i chicchi spessi, di colore rosso scuro con sfumature di nero-blu. Il vino prodotto da questa varietà ha un colore rosso intenso, con del riflesso rubino, con un aroma specifico, con un profumo di ribes nero ed un carattere olfattivo discreto, con un leggero sapore di more.
Un vino equilibrato, consistente e vigoroso. In seguito alla maturazione in botti di legno per 2-3 anni, o all’invecchiamento in bottiglia (fino a dieci anni), il vino assume nuove qualità. I vini Fetească Neagră, come tutti i vini rossi, si sposa benissimo con i piatti di carne, bistecche, salsicce, carni affumicate, affettato, “pastramă” ed è inmancabile per la tavola di Natale.
Le tenute di Dealu Mare – la patria dei vini rossi, dove Fetească Neagră è una regina
Dealu Mare si trova ai piedi dei Carpazi Meridionali, comprendendo le colline e le valli situate tra il fiume Teleajen all’ovest ed il fiume Buzău all’est, della Valacchia. Questo vigneto copre vaste aree di varietà d’uva bianca, ma è famosa per i suoi vini rossi. Il più ricercato tra questi, con una corsia preferenziale verso l’Europa occidentale, è Fetească Neagră. "Una varietà assolutamente speciale, che fa nascere vini intensamente colorati e molto vellutati. Ai vini rossi, di solito hai un’astringenza, un po' di amaro, qualcosa che a certe persone dà un po' di fastidio, ma questo Fetească Neagră ha i tannini vellutati, morbidi.
E' stato anche molto premiato questo vino e ci sono alcune aree a Dealu Mare che sono particolarmente favorevole per questa varietà.", dice Adriana Contec (dottoressa in chimica). Tra i vini più noti e premiati, dalla varietà di Fetească Neagră delle tenute di Dealu Mare si possono nominare i seguenti:
"Brutus", un vino distinto e di alta classe, maturato in botti di rovere, che sorprendente per la sua delicatezza, come la seta, con tannini fini ed una struttura molto aristocratica.
“Legendele Toamnei” ovvero “Le legende dell’autunno”, un vino delicato, corposo e riccho, un noto ambasciatore della Romania in tutto il mondo.
“Comoara Pivniţei” o il “Tesoro della cantina”, un vino dall’aroma delicato, aristocratico, un colore intenso ed un sapore gentile.