Mădălina Ghenea è un’attrice e una modella romena che è riuscita ad attirare l’attenzione grazie, non solo al suo aspetto da mozzafiato, ma anche per la passione che investe in una carriera unica sotto i riflettori.
La sua bellezza le ha aperto la strada verso le passarelle internazionali già da tenera età. Cosicché, all’età di 14 anni inizia già la sua carriera da modella dall’Italia per lo stilista italiano Gattinoni, per poi continuare con delle sfilate in Germania, Giappone, Austria, Africa del Sud, Francia, Spagna, e così via.
Vivendo pienamente la sua carriera, Mădălina si considera un cittadino del mondo, portando la sua vita in una valigia, pronta ad abbracciare qualsiasi nuova cultura o tradizione, che la rende parlare oggi correntemente cinque lingue.
Secondo un sondaggio fatto da AskMen.com, Mădălina Diana Ghenea sarebbe stata una delle donne più desiderate del 2012. Infatti, uomini di fama mondiale, ammirati e sognati da un pianeta, hanno corteggiato Mădălina, come Leonardo DiCaprio, Gerard Butler e Michael Fassbender.
Apparizioni come quello del videoclip della canzone Il tempo tra di noi di Eros Ramazzotti nel 2007, nel calendario Peroni del 2008, sulla copertina di Lady Sposa nel 2010, nello spot televisivo per la compagnia telefonica 3 Italia, insieme a Raul Bova e Teresa Mannino, come a madrina di Mille Miglia nel 2011, sono dei successi che rafforzano e completano il suo percorso sotto i riflettori.
Dal 2010 Mădălina fa i primi passi cinema che la porteranno sul tappeto rosso per i ruoli interpretati nei film come: I soliti idioti (2011), Razza Bastarda (2012), Dom Hemingway (2013), Borgia (2014), Youth (2015).
Oltre gli impegni lavorativi, Mădălina ha sviluppato anche una carriera sociale, impegnandosi nel sociale con l’organizzazione “Artisti per la Pace e giustizia” e partecipando alla raccolta dei fondi per rinnovare il reparto di Pediatria presso l’ospedale della sua città d’origine, Slatina.
Il 2016 le riserva un’esperienza unica ed indimenticabile come quella del Festival di San Remo, come valletta di Carlo Conti, insieme a Virginia Raffaele, alla 66-esima edizione tenutasi al Teatro Ariston.