Ricca di storia è una città della Transilvania; proprio per via di questa ricchezza, la città di Sibiu è stata designata come capitale europea della cultura. La fondazione della città di Sibiu risale all'epoca romana, con il nome di "Cibium". Nel periodo medioevale fu importante la posizione difensiva che essa occupava in riferimento agli attacchi dei nemici provenienti dalla direzione Sud. La città di Sibiu conobbe un periodo di grande prosperità in cui si praticava il commercio di merci provenienti da paesi sia orientali che occidentali. Dopo tale fiorente periodo, la crisi giunse tra il tre e quattrocento, allorquando vi fu una espansione del commercio turco. Nella città di Sibiu naquero dunque le corporazioni di commercianti e artigiani; questi ultimi iniziarono a produrre quello che prima era commerciato con gli scambi. L'influenza tedesca è poi stata determinante