Prodotti locali09 marzo 2017

La festa dei 40 Martiri di Sebaste, significato, tradizioni e ricette

La sera dell'8 Marzo in Romania i cristiani cucinano 40 mucenici, dolci a base d’impasto lievitato.

Mucenici

Mucenici

Ogni anno il 9 Marzo la Chiesa ortodossa festeggia i 40 martiri uccisi in Sebaste. Questi erano dei soldati cristiani che sono stati costretti dal crudele imperatore Licinio di Armenia di adorare gli idoli. Dato che hanno rifiutato il suo ordine e hanno confessato la loro fede cristiana sono stati imprigionati per otto giorni e poi colpiti e condannati a morte per congelamento nel lago che era nei pressi della città. Uno dei 40 martiri, uscì dall'acqua ghiacciata e morì mentre si precipitò verso il bagno surriscaldato, portato da quelli che adoravano gli idoli. Gli altri trentanove, rimasti nel lago comunciarono a pregare e il ghiaccio iniziò a sciogliersi e l'acqua a riscaldarsi. In quel momento 39 corone scesero dal cielo e si posarono sulla testa dei soldati rimasti nel lago e un'altra rimase in sospeso. Allora uno dei soldati della guardia dell'imperatore si gettò in acqua e si convertì a Cristo. Rimossi dall'acqua, le loro gambe furono spezzate con dei martelli e poi li gettarono nel fuoco e dispersero le loro ceneri nel fiume.                    

La festività cristiana dei 40 martiri di Sebaste è una celebrazione tradizionale in Romania e Moldova che coincide con l'inizio dell'anno agricolo e con il primo giorno dell'aratura. Quindi secondo la tradizione popolare il 9 Marzo i santi martiri si riuniscono per partecipare ad un rito di sbrinamento e di riscaldamento della terra. A tal fine, in alcune parti del Paese, le persone colpiscono con dei bastoni la terra ghiacciata per liberare il caldo e mandare via il freddo.                    

La sera dell'8 Marzo in Romania i cristiani cucinano 40  mucenici, dolci a base d’impasto lievitato. Questi sono a forma di otto, simbolo dell’infinito e vengono preparati nelle regioni di Moldova, Dobrogea e Muntenia. In Dobrogea e Muntenia hanno una forma più piccola (3-5 mm grossezza şi 1-2 cm lunghezza) e vengono bolliti in acqua con zucchero, cannella e noci che simboleggia il lago in cui i Santi Martiri sono stati gettati. In Moldova i mucenici sono lunghi un palmo e grossi circa 2 cm. Entrambi sono serviti freddi o alla temperatura dell'ambiente.                    

Gli ingredienti necessari per la preparazione dei mucenici in Muntenia sono farina, acqua, sale, noci, zucchero, cannella e scorza di limone. Dalla farina, dall'acqua e dal sale si prepara un impasto consistente e da questo di fanno dei piccoli rotoli sottili a forma di otto. Si lasciano a seccare per circa 24 ore e poi vengono bolliti per 30-60 minuti in acqua con lo zucchero e la scorza di limone, finché non salgono alla superficie. Le noci si mettono per circa 5-10 minuti nella teglia da forno e poi vengono tritate. In seguito, sopra la pasta cotta aggiungiamo le noci tritate, la cannella, lo zucchero e la scorza di limone grattugiata.                     

Per i mucenici in Moldova utilizziamo latte, burro, uova, zucchero, farina, lievito per preparare l'impasto, simile a quello del panettone. Poi questo va diviso in parti uguali e va intrecciato a forma di 8 e si mette al forno. Alla fine vengono coperti con il miele e poi cosparsi di noci tritate.                   

Per ulteriori informazioni sul significato e sulle tradizioni in Romania in occorrenza della festa dei 40 Martiri di Sebaste visitate il sito www.crestinortodox.ro  e per indicazioni dettagliate riguardo alle ricette di mucenici in Muntenia e Moldova visitate le pagine www.petitchef.ro e www.reteteculinare.ro .

Mihaela Geornoiu

AEROPORTI


CONSOLATI GENERALI


NUMERI UTILI

  • 112 - Apeluri de urgenta (Nr. unic de urgenta)
  • 118932 - Informatii numere de telefon
  • 1958 - Ora exacta
  • 0256-437973 - Centrul de Informare Turistica Timisoara
  • 0256-493806 - Informatii CFR
  • 0256-493471 - Autogara Autotim Timisoara
  • 0256-493639 - Aeroportul International Timisoara
  • 0256-220835 - Oficiul Registrul Comertului
  • 0256-408300 - Primaria Timisoara
  • 0256-493694 - Consiliul Judeţean Timis
  • 0256-493393 - Timpark ( N. Titulescu 10- ADP)
  • 0256-402703 - Politia rutiera
  • 0256-246112 - Politia locală

TAXI

  • Radio Taxi - 0256-940
  • Euro Taxi - 0256-941
  • Pro Taxi - 0256-942
  • Fan Taxi - 0256-944
  • Tudo Taxi - 0256-945
  • Autogen Taxi - 0256-988

NOLEGGIO AUTO

International editions:   English | Italiano | Română