Perché degli adolescenti e altre persone in genere si identificano così bene con questa storia di un giovane disadattato, miope e brutto (secondo la sua descrizione)? Perché questa storia è diventata così universale? Perché molti sono passati attraverso esperienze simili: essere sul punto di fallire a due discipline, ma ritardando l'apprendimento fino a quando è troppo tardi, cercare con ardore l’attenzione delle ragazze, ma riceverla mai, sentirti insignificante e non sufficientemente buono, ma sognando il giorno in cui avrai successo e prenderai in giro tutti i tuoi detrattori.
L'aspetto eccezionale di questo romanzo è che Mircea Eliade era un adolescente quando lo scrisse. Un giornalista del The Guardian è così sorpreso di questo fatto che quasi non crede che sia vero. Perché? Perché egli ritiene che il romanzo sia semplicemente troppo buono.
Incontriamo il nostro protagonista mentre sta pensando di scrivere un libro. Questo non sarà difficile, egli crede, perché egli scriverà sulla sua vita. Il libro è infatti scritto come un diario, nella prima voce, con gli inciampi di uno scrittore che sta cercando di decidere quali idee sono buone e quali no. La ragione per cui lui desidera tanto scrivere questo romanzo è che è minacciato di essere bocciato in matematica e tedesco, e spera che, se lo finisce in tempo, gli insegnanti non potranno bocciare un autore pubblicato.
Egli non supporta queste materie, soprattutto perché esse lo rapiscono da ciò che gli piace davvero, e cioè leggere. Lui legge fino a quando gli bruciano gli occhi, anche se è miope. Inoltre, egli confessa di aver pianto quando ha letto un libro di Ionel Teodorescu e si era innamorato del personaggio principale, Sonia. Ma ciò che è più straziante è il modo profondo e sincero in cui soffre.
Lui soffre perché non ha successo con le ragazze così come hanno i suoi amici, perché è considerato pigro quando la legge letteratura invece di studiare la matematica e bugiardo quando mente a suo padre riguarda ad esso. Si tratta di un viaggio alla scoperta di sé, in cui vediamo il protagonista crescere e diventare un giovane uomo maturo.
Fonti:
http://www.calificativ.ro/ROMANUL_ADOLESCENTULUI_MIOP___COMENTARIUL_ROMANULUI-a4069.html