Viviana Grădinaru è cresciuta in un piccolo paese di circa 100 anime, nel distretto di Vaslui. Già da piccola ha mostrato interesse per la scienza – il suo insegnante di fisica ricorda il piacere di Viviana di risolvere i problemi difficili ed il suo desiderio di fare ricerca nel campo della fisica. Questo la portò a iscriversi alla Facoltà di Fisica presso l’Università di Bucarest, dove ha studiato solo un anno perché il suo desiderio di avanzare e sviluppare l'ha spinta a trasferirsi a Caltech, California, nel secondo anno universitario.
Viviana Grădinaru e ha fatto gli studi universitari presso la Stanford University, nel laboratorio del professore di bioingegneria Karl Deisseroth, dove ha iniziato a studiare gli effetti della stimolazione cerebrale profonda nei pazienti affetti da morbo di Parkinson. Mentre stava finendo la tesi di dottorato, Grădinaru e Deisseroth hanno cominciò a dirigere i loro sforzi verso la ricerca di un modo per rendere il tessuto trasparente. Nel 2012, lei è tornata a Caltech come assistente professore ed ha continuato a lavorare su questo problema, sviluppando infine la tecnica che oggi porta il nome di Clarity.
Nel 2014, Viviana Grădinaru e il suo team di Caltech hanno annunciato la scoperta di un metodo che può rendere trasparente l'intero corpo del topo. Il suo approccio è basato sul funzionamento del sistema circolatorio, che trasporta un idrogel a tutti gli organi, rendendoli trasparenti. Tre giorni dopo l'iniezione di una soluzione, i reni, il cuore, i polmoni e intestino sono trasparenti, mentre dopo due settimane, tutto il corpo segue lo stesso processo.
C'erano già modi per rendere trasparenti degli organi individuali, dopo che sono stati rimossi dal corpo, ma questa è la prima volta che qualcuno è riuscito a rendere trasparente l’intero corpo. Questa procedura sarà utile nel trattamento di certe malattie come autismo o il dolore cronico. Sarà inoltre essenziale nella mappatura del sistema nervoso e nel monitorare l'evoluzione del tumore.
Fonti: