Che cosa significa essere uno snoblesse oblige? L’opposizione flagrante tra i due termini sembra che si trattasse di un ossimoro. Ma comunque, Casian da snoblesse.ro pare che abbia trovato un equilibrio.
Per lui, la nobiltà si riferisce all'obbligo dell’uomo educato di mostrare eleganza e rispetto verso gli altri, e soprattutto per chi è inferiori ad esso. Mentre lo snobismo delinea un atteggiamento di superficialità in rapporto con e cose importanti ed un desiderio frivolo di essere alla moda. Quindi, lo snoblesse oblige sarebbe una persona che tratta con cortesia le cose raffinate, ma che non possiede conoscenze approfondite su di esse.
Ciò che suggerisce questa interpretazione è proprio la descrizione fatta da Casian al pubblico del blog, e cioè, che ci sono persone che vorrebbero avere un’introduzione nella cultura delle bevande fine, ma non hanno il tempo o la voglia di leggere libri di specialità. Casian desidera che il suo blog sia accessibile anche a quelli che vorrebbero semplicemente acquisire solo quelle conoscenze sul whisky che potrebbero essere utili per impressionare i loro amici.
Un’iniziazione nella cultura del whisky la possiamo fare anche noi con l’aiuto dell’intervista rilasciato da Casian ad Imperial Transilvania, in cui parla di come è nata la passione per questa bevanda e del suo consumo del whisky nel nostro paese.
Sei appassionato di bevande di alta qualità, tra cui anche del whisky. Com’è nata la passione per il whisky e come la definiresti una tale passione?
Il whisky è una bevanda che l’ho scoperto per caso e ho avuto bisogno di tempo per apprezzarlo nel suo giusto valore. E' una bevanda che riesci ad apprezzarla solo dopo aver superato la fase in cui consumi bevande dagli scaffali delle grandi catene di distribuzione e t’informi sulla storia che sta dietro, sulla gente che l’ho prepara e la cerchi sul serio. Il vero whisky in realtà non è proprio una bevanda a basso costo (questo soprattutto a causa delle enormi tasse e accise sull’alcol - quasi il 50% del prezzo sono le tasse), ma ti chiede assiduità, un po’ di cultura e amici con i quali la potresti assaporare. La passione non nasce in breve tempo e, di solito, sei guidato da qualcuno che conosce i segreti della bevanda. Ecco perché, è un’esperienza complessa che però ti ripaga.
Come descriveresti / definiresti il consumatore di whisky della Romania?
I consumatori della Romania di questo settore sono ancora relativamente pochi. E qui non mi riferisco a chi consuma i prodotti dal supermercato, ma ai veri intenditori. E' piuttosto difficile fare una tipologia del "consumatore romeno di whisky", ma ci sono alcuni elementi fondamentali. La maggior parte ha beneficiato di un’istruzione superiore o di esperienze educative approfondite nella cultura del bar, lavora in un ambiente multiculturale e viaggia molto spesso nell’Occidente, hanno un reddito al di sopra alla media e sono persone aperte, disposte a imparare e sperimentare. E inoltre, sono caratteri abbastanza forti. Non è che conosco degli amanti del whisky che si fanno le sopracciglia.
Quali sono i whisky preferiti dai romeni?
Non ci sono delle vere e proprie statistiche che sulle vendite nel settore dei prodotti standard o HoReCa, vale a dire i prodotti “blended” a 70-100 ron e vanno sui gran marchi già noti: J&B, Ballantine's, Johnnie Walker, Jack Daniel's, Teacher's, non necessariamente in quest'ordine. Molti romeni non possono permettersi prodotti di alta qualità, e quelli che se lo permettono non hanno ancora la formazione necessaria in questo settore. In altre parole, parliamo ancora di un mercato in una fase incipiente, ma che comincia lentamente a scoprire anche qualcos'altro.
Se dovessi fare un top dei locali della Romania ideali per servire un whisky di qualità, quali si classificherebbero sui primi tre posti?
Sono soggettivo perché vivo in Transilvania, ma comunque negli ultimi anni, Cluj Napoca domina le competizioni internazionali. Quindi, mi auguro solo che nei prossimi anni manterremo l'evoluzione, ma che si apriranno anche altri locali specializzati ... Speriamo che Cluj manterra questa curva ascendente e che più persone diventeranno interessati alla cultura del whisky. Il blog snoblesse.ro farà si che si avveri.