Tradizioni01 settembre 2025

Scopriamo la musica di Sandu Florea

Per la musica tradizionale del Banato, Sandu Florea è un celebre suonatore...

Sandu Florea

Sandu Florea

Sandu Florea è una personalità celebre per la musica tradidionale della regione del Banato. Per sapere chi è stato Sandu Florea e la sua musica, dobbiamo guardare verso il distretto di Caras-Severin, alla zona muontuosa del Banato, che aspetta di essere ancora scoperta.

La località di Armenis è situata sulla strada europea che viene da Bucarest, a 25 chilometri dal municipio di Caransebes. Il ruolo di Sandu Florea nella musica regionale costituisce una delle forme di costruzione dell’indentità locale in un luogo dove la tradizione incontra la modernità, come succede nel Banato di montagna.

Sandu Florea nacque nel 1962 e fu un maestro della trombetta, famoso per le canzoni tradizionali tipiche per la regione del Banato. La sua carriera musicale cominciò all’età di quattordici anni e nel periodo del servizio militare, fu membro nel gruppo musicale dell’esercito. Ritornato poi a Caransebes, nel 1953, Sandu Florea fece l’esame per entrare come suonatore presso La Banda della Casa di Cultura. Non passò molto tempo, e Sandu Florea riuscì a crearsi la fama di uno dei più noti suonatori della zona, un maestro nell’interpretare le doine (canzoni tradizionali tipiche romene) e un virtuoso della trombetta.

Oltre alla sua attività musicale, Sandu Florea raccolse folklore musicale dei luoghi natali, un lavoro con il quale contribuì al repertorio musicale regionale. Una delle canzoni per le quali è famoso è la doina Ho paura di morire domani. Altre due canzoni che ricordano il suo nome nella musica tradizionale romena sono Scendi, ragazza, a valle, Brâul Doi-ul lui Florea. Le ultime due fanno parte delle danze caratteristiche per la zona del Banato.

Anche se Sandu Florea viene considerato uno dei più grandi suonatori della musica regionale, la sua discografia non è una molto ricca. In cambio, Sandu Florea trasmise ai suoi quattro figli la sua passione per la musica, facendoli diventare anch'essi maestri dei diversi strumenti musicali. Allo stesso tempo, Sandu Florea non si limitò a insegnare suoi figli, ma anche ad altri maestri della trombetta, come Constantin Gherghina e Ștefan Moacă.

La musica di Sandu Florea si trova oggi soprattutto negli archivi personali della gente per la quale il maestro ha cantato alle feste delle nozze oppure dei battesimi, ma anche nella memoria del Banato, come il migliore trombettiere della regione. Per il patrimonio musicale della zona, Nana Florea, come venne soprannominato, è un esempio di trasmissione e conservazione delle tradizioni.

Bibliografia: Pr. Cristan-Matei Vulpeș, Armeniș, istorie și spiritualitate, Lugoj, Casa Editrice Nagard 2012, p. 231-235.

Foto: https://www.google.ro/search?q=sandu +florea&es_sm=122&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0CAcQ_AUoAWoVChMI1Meo1bvdxwIVQQgsCh0Xswc5&biw=1366&bih=643#imgrc=VxTYiX5Kc0-DmM%3A

E.P.

AEROPORTI


CONSOLATI GENERALI


NUMERI UTILI

  • 112 - Apeluri de urgenta (Nr. unic de urgenta)
  • 118932 - Informatii numere de telefon
  • 1958 - Ora exacta
  • 0256-437973 - Centrul de Informare Turistica Timisoara
  • 0256-493806 - Informatii CFR
  • 0256-493471 - Autogara Autotim Timisoara
  • 0256-493639 - Aeroportul International Timisoara
  • 0256-220835 - Oficiul Registrul Comertului
  • 0256-408300 - Primaria Timisoara
  • 0256-493694 - Consiliul Judeţean Timis
  • 0256-493393 - Timpark ( N. Titulescu 10- ADP)
  • 0256-402703 - Politia rutiera
  • 0256-246112 - Politia locală

TAXI

  • Radio Taxi - 0256-940
  • Euro Taxi - 0256-941
  • Pro Taxi - 0256-942
  • Fan Taxi - 0256-944
  • Tudo Taxi - 0256-945
  • Autogen Taxi - 0256-988

NOLEGGIO AUTO

International editions:   English | Italiano | Română