Prodotti locali28 marzo 2017

"IA" - la camicetta tradizionale, un'ispirazione “Made in Romania”

Ia, un capo hand made alla stampa digitale, dalla tradizione all’arte: Matisse, sì, Matisse, il pittore francese di fama mondiale. Creatività, straordinario senso artistico, ricami, ore e ore di lavoro, in combinazione con la destrezza, la pazienza e la volontà.

Henri Matisse - La Blouse Roumain - 1940

Henri Matisse - La Blouse Roumain - 1940

L'ie, un capo hand made alla stampa digitale, dalla tradizione all’arte: Matisse, sì, Matisse, il pittore francese di fama mondiale. Creatività, straordinario senso artistico, ricami, ore e ore di lavoro, in combinazione con la destrezza, la pazienza e la volontà.               

L'ie, una camicetta romena per le donne, dai tagli diversi, decorata con delle cuciture, dei ricami, particolare per la varietà dei motivi ornamenti prevalentemente geometrici e qualche volta anche floreali, differente per le tecniche di esecuzione al torace, alle maniche e spesso al collo, secondo le regioni. I colori presenti nella decorazione della ia sono colori che hanno un forte carico simbolistico. Colori come il rosso, il nero e il verde sono utilizzati per evidenziare l'evento, lo scopo per cui è stata creata la ia ma anche per evidenziarle lo status sociale annobilendola a volte aggiungendo il ricamo di filo d'oro.  Nota al livello internazionale tra gli amanti del bello come la "roumanian blouse" o "la blouse roumaine”, la troviamo in tutte le regioni della Romania sotto diverse forme che denotano l'appartenenza alla tradizione e allo spazio di provenienza, raccontandoci le credenze ed i valori dei nostri posti, dello spirito e degli stati d’animo, della grazia e della pazienza.   

 

Il senso artistico e la sensibilità delle contadine romene si ritrovano nel raffinamento dei ricami, nella scelta dei colori, dei materiali, dei motivi  decorativi, nella loro bravura di abbinarle,  nel modo più delicato che conoscevano per creare un'IE. Dal più autentico e puro significato dell’espressione internazionale hand made fino all’ultima generazione di tecnologia e cioè, la stampa digitale, le ie conoscono durante i secoli una continua evoluzione, rimanendo sempre come facente parte dell’abbigliamento tradizionale romeno, ma soprattutto rimanendo un vero e proprio simbolo della Romania.    

 

Moda. Ia, fonte d’ispirazione per i designer delle più famose case di moda del mondo, come ad esempio Yve Saint Laurent, Emilio Pucci, Etro, Tom Ford fino a  Valentina Vidrașcu e molti altri, l’ia ha sempre mantenuto la sua forma autentica prendendo solo un sottile profumo di modernità,  una sorta di aggiornamento alle esigenze contemporanee.

Arte. Oserei chiamarla musa, vista la grandezza del pittore che la riproduce con tanta dolcezza sulla sua tela, e non solo in un quadro, bensì in due, nominate: La Reve (Il Sogno) e La Blouse Roumaine (La Camicetta romena) di Henri Matisse (1859-1954 pittore francese grande rappresentante del XX secolo).

Dette queste vi invito a scoprire questo splendido accessorio della femminilità atemporale che  supera le barriere del tempo ed entra  nelle vostre vite con una piacevole sensazione di "deja vu" ...

K.F.

AEROPORTI


CONSOLATI GENERALI


NUMERI UTILI

  • 112 - Apeluri de urgenta (Nr. unic de urgenta)
  • 118932 - Informatii numere de telefon
  • 1958 - Ora exacta
  • 0256-437973 - Centrul de Informare Turistica Timisoara
  • 0256-493806 - Informatii CFR
  • 0256-493471 - Autogara Autotim Timisoara
  • 0256-493639 - Aeroportul International Timisoara
  • 0256-220835 - Oficiul Registrul Comertului
  • 0256-408300 - Primaria Timisoara
  • 0256-493694 - Consiliul Judeţean Timis
  • 0256-493393 - Timpark ( N. Titulescu 10- ADP)
  • 0256-402703 - Politia rutiera
  • 0256-246112 - Politia locală

TAXI

  • Radio Taxi - 0256-940
  • Euro Taxi - 0256-941
  • Pro Taxi - 0256-942
  • Fan Taxi - 0256-944
  • Tudo Taxi - 0256-945
  • Autogen Taxi - 0256-988

NOLEGGIO AUTO

International editions:   English | Italiano | Română